I nuovi sistemi di gestione dell’illuminazione (Lighting Management Systems) rappresentano il punto di partenza ideale per innovativi concept di illuminazione su misura, dal singolo apparecchio a grandi sistemi complessi.
Nella progettazione di impianti di illuminazione di qualità, coniugano in perfetta armonia le esigenze di risparmio di energia e comfort. Il nostro sistema offre soluzioni flessibili, adatte a diverse applicazioni: illuminazione a risparmio di energia con rilevamento della luce naturale e della presenza, illuminazione d’atmosfera e RGB, gestione multifunzionale di gruppi e scenari di illuminazione.
Solo la luce che serve
Il controllo dell’illuminazione in funzione della luce naturale e della presenza offre un grande potenziale di risparmio energetico. La luce naturale presente nella stanza è integrata, secondo necessità, dalla luce artificiale degli apparecchi equipaggiati con alimentatore elettronico dimmerabile.
I sensori di luce rilevano il livello di illuminazione della luce artificiale e naturale. I gruppi di apparecchi vengono controllati a seconda della posizione nella stanza e della luce naturale disponibile, in modo da mantenere il livello di illuminamento predefinito.
In qualsiasi momento, gli utenti possono regolare l’illuminazione sul livello più adatto alle proprie esigenze. In questa applicazione la luce artificiale e quella naturale si integrano alla perfezione.
Aggiungendo un sensore di presenza, la luce si accende automaticamente solo se c’è qualcuno nella stanza, con un ulteriore aumento del risparmio energetico.
Gestione dell’illuminazione metodica
La luce giusta, nella quantità giusta, al posto giusto e al momento giusto, favorisce la sensazione di benessere e infonde energia.
I sistemi di gestione dell’illuminazione rilevano e controllano livelli di illuminazione e mix di colori diversi, per accentuare la dinamicità della luce. Le variazioni automatiche di quantità, colore e direzione della luce implicano un controllo del sistema di illuminazione in funzione delle esigenze, dalle applicazioni basate sul rilevamento di luce naturale e sull’illuminazione dinamica, alla selezione di diversi scenari di illuminazione.
Tutte le applicazioni sono regolabili tramite controllo manuale o a distanza, con un elevato livello di flessibilità in termini di configurazione.