Vuoi trasformare i costi energetici in nuove opportunità di sviluppo per il tuo territorio?
Vuoi trovare una risposta all’aumento dei costi delle forniture energetiche?
Alla costante diminuzione delle entrate?
Cosa ci proponiamo con questo programma?
I problemi
-
Limitare gli aumenti di consumi entro e non oltre l’1% del consumo dell’anno precedente;
-
Imponendo tempi e modalità per l’utilizzo di nuove e più efficienti armature con equipaggiamenti elettrici e lampade altamente efficienti, limitando:
-
La quantità di flusso luminoso a quella strettamente necessaria “ a terra”, come da norme UNI 10439 e DIN 5044;
-
L’utilizzo di vecchie armature, fissando tempi ristretti per sostituire le vecchie con le nuove! ( ad oggi non più di due anni);
-
L’utilizzo del tipo di lampade che devono avere un efficienza > 90 l/W;
-
-
Verificando che quanto in premessa sia effettivamente attuato mediante un collaudo tecnico: misure strumentali a campione dei parametri previsti dalla Normativa vigente e certificazione di rispondenza a quanto previsto nel progetto
-
L’efficienza nel tempo dei nuovi impianti vincolando di fatto a nuovi criteri di MANUTENZIONE
Per i più dubbiosi un estratto di una norma regionale “tipo”:
Art. 3 c9: Dispongono e vigilano che gli impianti di illuminazione pubblica e privata esistenti alla data di entrata in vigore della presente legge, in caso di ricostruzione radicale di tutto l'impianto o sostituzione parziale dei corpi illuminanti, devono essere rispondenti alle disposizioni di cui all'art. 5. Gli impianti di illuminazione, particolarmente inquinanti od abbaglianti, tipo globi luminosi, fari, torri faro, ottiche aperte, insegne luminose, individuati dall'Ufficio Tecnico Comunale (UTC) o dalla Polizia Municipale (anche su segnalazione degli osservatori astronomici e delle locali associazioni di astrofili), se pubblici devono essere sostituiti con gradualità ed in relazione alle risorse finanziarie disponibili, comunque non oltre 5 anni dall'entrata in vigore della presente legge,..omissis..
Art. 3 c10: Vigilano e adottano i provvedimenti del caso affinché l'incremento annuale dei consumi di energia elettrica per illuminazione esterna notturna pubblica e privata nel territorio comunale non superi l'1% del consumo al momento dell'entrata in vigore della presente legge.
La risposta agli interrogativi iniziali
Ma era proprio necessario un nuovo prodotto? Così complicato?
La risposta è SI!
I prodotti esistenti non risolvono infatti né il problema risparmio, né quello normativo
Per avere bollette più leggere dobbiamo limare l’energia richiesta e quella pagata
Con armature che garantiscano:
-
Un cosφ molto alto e stabile nel tempo, la mancanza delle Armoniche di tensione e di corrente, ovvero:
-
Nessun reattore ferromagnetico e nessun condensatore;
-
-
“Luce quanto basta” scelta strada per strada, in base all’intensità del traffico, quindi:
-
Variazione puntuale del flusso luminoso con un range minimo dal 100% al 30%;
-
Secondo cicli dettati dall’andamento del traffico e della sicurezza stradale;
-
Dove il tempo è una variabile “Dipendente” (Lama docet!)
-
-
Un impianto sempre al massimo della sua efficienza, ovvero:
-
Telemanutenzione e telecontrollo
-
Il sistema Dark Sky ® nasce per rispondere a tutte queste esigenze
Ci proponiamo infatti di ridurre
- I costi per energia del 48%
- I costi per manutenzione del 50%
- I costi indotti da disservizi del 100%
- Per 7.290 degli 8.100 comuni d’Italia con popolazione non > 40.000 ab.ti (il 90% del totale)
- Per 1.860 tra piccole e medie municipalizzate ed aziende industriali e della grande distribuzione
Il sistema Dark Sky ®: un nuovo prodotto ad alta efficienza luminosa ed energetica, come soluzione unica ed affidabile nel tempo, ai problemi evidenziati, in altre parole:
Meno Costi per Energia e manutenzione
Più Servizi per i gestori ed i manutentori
Conforme a tutti i requisiti di legge e normativi unica certificata all’origine per flusso luminoso regolabile
Vecchie conoscenze” con un cuore nuovo! Per garantire la Massima affidabilità nel tempo!
Il sistema “Dark Sky ®”: una gamma completa di prodotti per l’illuminazione di grandi aree.
Le soluzioni proposte
Soluzione “Full”:
- Armatura Dark Sky;
- Dispositivo QGEN_RC cablato in armadio vetroresina;
- Sistema HW e SW per telemanutenzione;
- Sistema HW e SW per telecontrollo ;
- Telemanutenzione impianti via web server, Sms, e-mail;
Soluzione “Light”:
- Armatura Dark Sky preprogrammata e scalabile;
- Otterremo la soluzione “Full”
- Senza ritornare sull’armatura aggiungendo semplicemente, in un secondo tempo, il solo dispositivo QGEN_RC;
Un nuovo prodotto ad alta efficienza luminosa ed energetica, come soluzione unica ed affidabile nel tempo, ai problemi evidenziati, in altre parole:
- Meno Costi per Energia e manutenzione
- Più Servizi per i gestori ed i manutentori
- Conforme a tutti i requisiti di legge e normativi unica certificata all’origine per flusso luminoso regolabile
L’unica armatura intelligente capace di:
- Dialogare ed interagire in remoto, via web ed in grado di:
- Adattarsi con continuità al lento scorrere del tempo e delle stagioni ed alle effettive ore di luce, garantendo l’illuminamento da Voi deciso, con continuità, e per ogni punto luce, in funzione dei Vs. programmi, ma senza spostarvi dal Vs. ufficio dovunque sia l’impianto!
- Di mandarvi anche il conto! … Dell’energia mensile o settimanale; o di comunicarvi via SMS ... che... Non si sente troppo bene!
- La gestione integrata, via SW, delle prestazioni illuminotecniche, per classe di strada, intensità di traffico nelle ore notturne e durata di superamento e per classe di rischio, secondo UNI 10439 e DIN 5044
- L’eliminazione di reattori e condensatori
- Una totale insensibilità alle armoniche
- Un cosφ stabilmente > 0,98
- La gestione punto a punto, da remoto via Web, di tutte le caratteristiche funzionali, elettriche e di quelle di servizio e gestione
- La redazione delle bollette on line per ogni contatore reale
- Una gestione integrata, per ogni sito, della manutenzione su evento e predittiva
I punti di forza del sistema Dark Sky ®
Regolazione “continua” ed indipendente per ogni punto luce del flusso luminoso da 0 al 100 %
Cicli di riduzione di flusso selezionabili dall’utente, per strada, intensità di traffico, ora, giorno e mese.
Adattabilità totale a qualsiasi tipo di strada ed esigenza specifica (curve, incroci, attraversamenti pedonali) nel pieno rispetto delle Norma UNI 10439 e DIN 5044 e delle Leggi Regionali.
Gli altri sistemi TIPO A, TIPO B e centralizzati non lo possono fare!
La sintesi: i punti di forza del sistema Dark Sky
Del Sistema di regolazione punto a punto | Vs. i sistemi di regolazione centralizzati |
|
|
|
|
|
|
|
Il sistema proattivo di telemanutenzione e telecontrollo
-
Regolazione “on line “ del flusso luminoso, delle accensioni e degli spegnimenti
-
per impianti o singoli punti luce.
-
Definizione di profili di regolazione standard o particolari in funzione di esigenze specifiche (es. manifestazioni)
-
-
Monitoraggio continuo e report dei parametri elettrici (potenza, tensione, corrente, cos φ) per singolo punto luce e per impianto
-
Manutenzione predittiva (es. lampada a fine vita);
-
Segnalazione immediata e localizzazione esatta dei guasti e della loro natura
-
Help “on line” via Gps per la ricerca georeferenziata dei guasti ed il supporto alle riparazioni
-
Gestione sensori
Consulta la brochure o contattaci
In concorso con i programmi della Comunità Europea